E' la domenica delle Palme, giorno che apre la Settimana Santa. Quelle del 2020 saranno festività pasquali che vivremo in "modo diverso" dagli altri anni, ma dovranno "parlarci ugualmente", essere "momenti di luce, di speranza", perché una tomba "seppellira' il male" e la luce sfolgorante del Risorto tornerà a parlarci di fiducia e di gioia.
La Parola di Dio mette al centro dell'attenzione LUI, Gesù, il Messia che entra a Gerusalemme tra gli "osanna generali". Quegli stessi spazi, nei giorni a seguire, saranno scenario di ben altri eventi. In Isaia (prima lettura) il Messia parla della sua passione. S. Paolo (seconda lettura) scatta una fotografia di Gesù suggestiva e di una intensità senza pari. Nella passione Egli "umilio' se stesso, facendosi obbediente fino alla morte e a una morte di croce".
Il Vangelo di Matteo ci porta al Giovedì santo. Il racconto della passione mette a nudo le povertà dell'umanità che ruota intorno a Gesù : Giuda lo tradisce, Pietro lo rinnega, Pilato si lava le mani, i quadri religiosi vomitano tutto il loro livore, la plebaglia lo boicotta con un delinquente. Dio, però, usa un pagano (centurione) per proclamare la grandezza del condannato: "Questi veramente era figlio di Dio".
Domani, siamo tutti a casa. Abbiamo tempo. Come famiglia "intronizziamo Cristo", mettiamolo al centro". Leggiamo insieme il Vangelo di S. Matteo e scambiamo qualche riflessione. Sara' una domenica delle Palme diversa, ma ugualmente ricca di messaggi. Ne sono sicuro.
P. Vittorio
La sigla VO.RE.CO sta per “Volontari Regina Coeli” e vi fanno parte i volontari che prestano la loro opera a favore dei detenuti di Regina Coeli, delle loro famiglie e delle vittime del reato.