CENSIS: Il Rapporto, boom di poveri a 4,7 milioni

  BOOM DI POVERI - Secondo il 51esimo Rapporto del Censis,  le persone che in Italia vivono in condizioni di povertà assoluta sono 4,7 milioni, il 165% in più del 2007, con un vero boom tra i minori, le famiglie con più figli, gli stranieri. Secondo il Rapporto, sono oltre 1,6 milioni le famiglie che nel 2016 sono in condizioni di povertà assoluta, il 96,7% rispetto al periodo pre-crisi. L'incremento maggiore si registra al Centro (+126%) e al Sud (+100%). Sono in povertà assoluta il 23,2% delle persone in cerca di lavoro, il 12,5% dei minori (+2,6% negli ultimi tre anni), il 10% dei millennial (+1,3%), al 7,3% tra i baby boomer e al 3,8% tra gli anziani, dove invece si registra un calo dell'1,3%. E' in povertà assoluta il 26,8% delle famiglie con tre o più figli minori e il 25,7% delle famiglie straniere. Il Censis sottolinea poi "l'emergenza permanente" delle persone non autosufficienti: 3,3 milioni di persone (8% della popolazione), che nell'80,8% dei casi hanno più di 65 anni. "Alla luce degli attuali trend - si legge nel Rapporto - si stima che nel 2031 le persone non autosufficienti saranno 4,6 milioni e l'area più a rischio è il Sud, con un incremento previsto del 10,5%". Ancora insufficiente la rete dell'assistenza domiciliare e la residenzialità, né prospettive sembrano avere i robot, visto che il 73% degli over 75 anni è assolutamente contrario.

Ricerca

Categorie

Vo.Re.Co.

La sigla VO.RE.CO sta per “Volontari Regina Coeli” e vi fanno parte i volontari che prestano la loro opera a favore dei detenuti di Regina Coeli, delle loro famiglie e delle vittime del reato.

Contatti

  • Vo.Re.Co.
  • Via della Lungara, 141/a
  • ROMA 00165 (RM)
  • +39 0668301193
  • info@voreco.it

Dove siamo


Privacy Policy | Cookie Policy
Copyright 2024 - 2025 Vo.Re.Co | Code & Design by  Sea Digital Agency